ANNO 2003
– “MARS” - SCULTURA PER BASE ANTENNA
SATELLITARE –BENEVENTO
Salvatore Paladino
Committente:
Provincia di Benevento
Istallazione permanente presso Villa dei
Papi.
Descrizione tecnica:
Materiale: Acciaio Corten trattato e
verniciato
Struttura verticale per l’alloggiamento di
una antenna satellitare composta da n. 3
“torri”: n. 2 costituite da solidi a pianta
triangolare di altezza 12 m e n. 1
costituita da un elemento cilindrico dalla
medesima altezza; le tre torri sono
collegate all’estremità superiore da una
piattaforma per l’alloggiamento della sfera
costituente l’involucro dell’antenna.
Alla base è stato collocato un cubo poggiato
su uno spigolo.
Elementi a base triangolare
Dimensioni di base: lato = 1,50 m
Altezza 12 m;
Struttura in elementi metallici realizzati
mediante l’impiego di acciaio pressopiegato
di adeguato spessore, controventatura della
struttura principale realizzata con elementi
in profilo normali (“T”, “L” o similari).
Tali elementi costituiscono anche i supporti
per il successivo rivestimento.
Rivestimento esterno realizzato in lastre di
acciaio cor-ten A, spessore 50/10 di mm
intagliate al plasma. Il rivestimento è
stato preventivamente trattato con due mani
di fondo epossidico al fosfato di zinco e
successivamente verniciato a smalto
bicomponente con finitura lucida.
Negli intagli del rivestimento sono stati
applicati inserti in alluminio naturale a
forme irregolari. Tali forme sporgono dalla
lamiera di fondo verniciata in modo tale da
evidenziarne l’inserimento.
Elemento cilindrico
Dimensioni di base: Ø 1,90 m
Altezza 12 m;
Struttura verticale costituita da profilato
cavo circolare di diametro Ø 457 mm in
posizione centrale e travi HEA posizionate
in modo da formare una circonferenza
perimetrale e collegate tra loro da elementi
in lamiera tagliata al plasma.
Al profilato cavo centrale è ancorata una
scala a chiocciola necessaria all’accesso
alla piattaforma per le operazioni di
manutenzione dell’antenna. Tale scala
costituisce anche l’elemento di collegamento
tra la struttura centrale (profilato cavo Ø
457 mm) e struttura perimetrale (HEA). Il
rivestimento esterno è realizzato in lastre
di acciaio corten A calandrate di spessore
mm 5,00. Il trattamento del rivestimento è
lo stesso applicato per gli elementi a base
triangolare (fondo epossidico+smalto
bicomponente).
Piattaforma
Assimilabile ad una forma di triangolo
equilatero di lato 5,50 m con i lati curvati
verso l’interno.
Realizzata con struttura in acciaio tagliato
al plasma e calandrato in modo da comporre
travi curve in opera con anima intagliata al
plasma.
Sul piano superiore della piattaforma è
stato predisposto l’attacco per
l’alloggiamento della sfera contenente
l’antenna satellitare così come richiesto
dall’azienda fornitrice. Il piano di
calpestio di accesso alla sfera è stato
realizzato con lamiera multiforata secondo
un preciso schema dettato dal Maestro e
bordato con balaustra di protezione composta
da elementi tubolari orizzontali a disegno
semplice.
Il trattamento superficiale della
piattaforma sarà identico al trattamento
delle “torri” di sostegno e cioè fondo
protettivo epossidico e smalto bicomponente
a finitura lucida.