Nasce con la denominazione "Edilizia 84"
S.r.l. nel gennaio del 1984. Fondata
sull'esperienza maturata nel campo
dell'edilizia dalla metà degli anni sessanta
con la "Michelangelo Lombardi", la nuova
società, amplia il proprio raggio di azione.
L'impresa si specializza nella costruzione e
vendita di appartamenti "chiavi in mano",
lavori di movimento terra ed opere affini,
esecuzione di opere civili e stradali,
acquedotti, fognature, elettrodotti e
quant'altro attinente all'attività edilizia.
Nel corso degli anni arricchisce il proprio
organico e inizia rapporti professionali
sempre più ampi, applicando la sua
esperienza nelle situazioni di lavoro più
impegnative e diversificate. In questo
percorso, significativo è stato l'incontro
avuto nel 1995 con il grande artista Mimmo
Paladino con il quale realizza in piazza del
Plebiscito a Napoli, la ormai famosa
“Montagna del Sale". Successivamente altri
artisti internazionali coglievano la
capacità e serietà professionale dimostrata
dall'azienda. Tra i più noti: Janni
Kounellis, con il quale ha realizzato la
gigantesca opera in esposizione permanente
"Mulino in ferro" installata a Napoli in
Piazza Ponte di Tappia, Gilberto Zorio,
Ernesto Tatafiore, Mario Merz, Sergio
Fermariello, Giulio Paolini, Salvatore
Paladino, Luciano Fabro, Michelangelo
Pistoletto, Sol LeWit, Jenny Holzer, Gerardo
Di Fiore, Nicola Mastrocinque, Antonio
Longobardi, Antonio Mastronunzio, Antonio
Del Donno, Luigi Filadoro, ecc. Attualmente
la società ha sede in Benevento dove, negli
ultimi anni, oltre all'attività crescente
nel settore edile, si è specializzata nella
realizzazione e installazione di carpenteria
metallica pesante, media e leggera, di opere
artistiche, con lavorazione di ferro,
acciaio corten, acciaio inox, alluminio,
ottone e rame, cancelli, recinzione e
infissi in ferro, acciaio inox e alluminio,
ecc, diventando, per la specializzazione nei
molteplici settori di intervento, una delle
realtà più significative del territorio. La
nuova sede, che si sviluppa su una
superficie di 28.000 mq (di cui 4.900 mq
circa coperti) oltre a un'ampia zona
destinata alla carpenteria
metallica,comprende reparto per lavorazione
dell’alluminio, per lavorazione del legno,
officina meccanica specializzata e
carrozzeria industriale al servizio dei
propri automezzi, nonché luoghi a servizio
dell'azienda e dei dipendenti. Con la
collaborazione, oggi, di un affiatato team
di 53 collaboratori tra personale
amministrativo e tecnico, la società
prosegue il suo percorso verso
l'innovazione, guardando al futuro con la
sapienza artigiana da cui origina.