ANNO 2000
– COMPLESSO RELIGIOSO S. MARIA DELLA PIETA’
- BENEVENTO
Arch. Benedetto Aloia
Committente:
Istituto Autonomo per le Case popolari della
provincia di Benevento
Completamento della struttura già avviata
della chiesa con annesso alloggio del
parroco e servizi per la gioventù.
Progettata dall’Arch. Benedetto Aloia, è
essenzialmente caratterizzata dall’impiego
di materiali non comuni per la realtà del
luogo. Le facciate esterne – come pure gli
interni della chiesa – sono realizzati in
muratura di tufo listato di Civita
Castellana a facciavista con intramezzate
delle linee in lastra di marmo peperino
grigio. Il fabbricato ha un aspetto
abbastanza scuro nella sua immagine
complessiva. Successivamente le pareti in
tufo a facciavista sono state trattate con
vernice trasparente impermeabilizzante. La
pavimentazione della chiesa, in pendenza
verso un unico punto verso l’altare
maggiore, come se fosse un teatro, è stata
realizzata con impiego di diversi marmi, in
prevalenza il Travertino Persiano con il
quale, tagliato a forma di trapezio e
montato in modo particolare arricchisce ed
amplifica la particolare pendenza della
pavimentazione verso l’altare maggiore.
Per gli ingressi principali e le superfici
finestrate circolari sono state impiegate
vetrate istoriate legate a piombo che
caratterizzano l’illuminazione della chiesa
in modo particolare.
Del complesso fanno parte aule e servizi per
la gioventù del quartiere che usufruiscono
anche del campo polivalente che si è
costruito vicino al complesso religioso.